DIVENTA VOLONTARIO di A.N.A.S. PensiamocInsieme APS L’ASSOCIAZIONE RECLUTA NUOVI VOLONTARI PER LA CASA CIRCONDARIALE DI MONZA

Monza, 21/04/2022 – A.N.A.S. PensiamocInsieme APS, l’associazione che dal 2019 sostiene e tutela l’infanzia, promuove esperienze di sostegno e valorizzazione della famiglia, e supporta la genitorialità in contesti detentivi, sta cercando nuovi volontari per il territorio di Monza.

In data 17 maggio 2022 si terrà un incontro online di presentazione dell’associazione, della mission e dei relativi progetti, in particolare del progetto in carcere “Genitori – Pensiamoci Insieme” Leggi tutto “DIVENTA VOLONTARIO di A.N.A.S. PensiamocInsieme APS L’ASSOCIAZIONE RECLUTA NUOVI VOLONTARI PER LA CASA CIRCONDARIALE DI MONZA”

Fa’ la cosa giusta! 2022, Milano

L’accesso ai padiglioni sarà gestito direttamente da FieraMilano
attraverso il loro portale E-Service che verrà attivato nell’arco delle prossime settimane.
Gli orari di apertura e chiusura della manifestazione:
dalle h.09.00 alle h.20.00 venerdì
dalle h.09.00 alle h.20.00 sabato
dalle h.09.00 alle h.20.00 domenica

Venite a trovarci!!!

Natale fa Rima con donare e amare ed ANAS PensiamocInsieme al lavoro con i volontari per realizzare i sogni

#Natale fa rima con Donare e Amare.


Il 2020 ci ha costretti alla distanza e a ripensare alle nostre modalità di aiuto e supporto ai #bambini delle famiglie in difficoltà: grazie al nostro #BabboNatale online eravamo riusciti a raccogliere donazioni sufficienti per regalare un momento speciale ai più piccoli di una comunità mamma-bambino.
Quest’anno abbiamo potuto fare ancora di più, con l’aiuto di tutti voi e di molte persone che hanno deciso di supportarci a distanza: come fondatori e volontari di A.N.A.S. PensiamocInsieme non abbiamo indossato vestiti rossi e costumi da elfi ma, grazie alla generosità di tanti, siamo riusciti a consegnare centinaia di libri e giochi all’interno della II Casa di Reclusione di Milano-Bollate (grazie alla dott.ssa Teresa Di Stefano e all’ispettore Vincenzo Ormella), in occasione della festa di Natale e dei colloqui prima delle festività tra i bambini e i loro papà detenuti. E ancora nelle #comunità Chicco di Grano, Centro Insieme e nella Comunità Educativa Mamma Bambino – Solamore (un ringraziamento alla dott.ssa Sara Ghioldi). Realtà che non costituiscono un mondo a parte, ma che accolgono tanti piccoli, ai quali è importante restituire attraverso dei #doni un po’ di quella spensieratezza che è stata loro tolta.
Leggi tutto “Natale fa Rima con donare e amare ed ANAS PensiamocInsieme al lavoro con i volontari per realizzare i sogni”

Un po’ di numeri sulle carceri nell’ultimo anno

Quanti sono i detenuti oggi in Italia?

A fine febbraio si contavano 53.697 persone, 7.533 in meno rispetto allo scorso anno. È il numero più basso di persone incarcerate in Italia dal 2015, quando c’erano 52.165 detenuti.
Ma ancora non basta: nonostante le misure nazionali attivate per incentivare la detenzione domiciliare, limitando il #sovraffollamento nelle carceri e riducendo la possibilità di contagi e focolai, il tasso di affollamento delle strutture detentive ancora oggi è pari al 106,2 per cento. Per arrivare a numeri più “sopportabili” sarebbe necessario scarcerare almeno 4000 persone, 8000 se si considerano i reparti temporaneamente chiusi.

Leggi tutto “Un po’ di numeri sulle carceri nell’ultimo anno”

Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo

Oggi in Italia si celebra la “Giornata Nazionale contro il #Bullismo e il #Cyberbullismo” nella quale tutte le istituzioni italiane sono chiamate a dire “NO” contro un fenomeno che ha assunto proporzioni allarmanti.

SEI VITTIMA DI BULLISMO E/O CYBERBULLISMO?
Nei singoli social network, puoi #segnalare il profilo o il singolo tweet e post, in modo che possano essere fatte verifiche e controlli.

Leggi tutto “Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo”

Come donare

Come forse ricorderete, pochi giorni prima delle festività natalizie abbiamo organizzato un incontro con un ospite d’eccezione: #BabboNatale. Con la nostra iniziativa abbiamo voluto regalare un attimo di gioia ai più piccoli che hanno potuto conoscere – seppur virtualmente – il “nostro” Santa Claus, chiacchierare con lui e godere di un momento spensierato in un periodo particolarmente difficile.
Ma con il prezioso contributo di decine di persone, abbiamo potuto fare molto di più: le donazioni di chi ha scelto di partecipare a questo appuntamento, ci hanno permesso di far arrivare ai #bimbi della #comunità educativa mamma-bambino SOLAMORE di Gallarate (VR) i #regali che avevano richiesto nelle loro letterine, perché tutti i piccoli grandi sognatori devono vivere la magia natalizia e poter credere a Babbo Natale.

Leggi tutto “Come donare”

Il carcere ai tempi del virus

Da oltre dieci mesi le vite di tutti sono cambiate, tra restrizioni, normative sanitarie e limitazioni agli spostamenti.
Ma cosa sta accadendo nei luoghi in cui la detenzione e i vincoli erano già la norma?
Durante il primo #lockdown, sono scoppiate rivolte in 21 strutture carcerarie, ufficialmente 107 poliziotti e 69 detenuti sono stati feriti. Tredici #detenuti sono morti. Questi numeri sono sufficienti a raccontare cosa sta succedendo?

Leggi tutto “Il carcere ai tempi del virus”